Comunicato Stampa
Il pipistrello cosmico
Un’isola di stelle in formazione alla periferia di Orione
03 Marzo 2010
La delicata nebulosa NGC 1788 posta in un angolo buio e spesso trascurato della costellazione di Orione si è ora rivelata in questa nuova ed elegantemente soffusa immagine che l’ESO pubblica oggi. Sebbene questa nube evanescente sia piuttosto isolata dalle stelle più brillanti di Orione, i loro potenti venti e la loro luce hanno avuto un forte impatto sulla nebulosa, determinandone la forma e rendendola la culla di una grande moltitudine di soli appena nati.
Agli osservatori di tutti il mondo è familiare il profilo inconfondibile della costellazione di Orione, “il cacciatore”. Pochi però conoscono la nebulosa NGC 1788, un tesoro tenue e nascosto, distante appena qualche grado dalle stelle della cintura di Orione.
NGC 1788 è una nebulosa a riflessione, nella quale il gas e la polvere cosmica diffondono la luce proveniente da un piccolo agglomerato di giovani stelle, in un modo tale da foggiare la tenue incandescenza nell’immagine di un gigantesco pipistrello che distende le ali. Poche delle stelle che illuminano le nebulosa sono visibili in questa immagine, la maggior parte di esse infatti sono oscurate dai bozzoli di polvere cosmica che la circondano. La più prominente tra esse, denominata HD 293815, può essere distinta perché appare come la stella più luminosa nella parte superiore della nube, appena sopra il centro dell’immagine e la pronunciata linea scura che si estende attraverso la nebulosa.
Sebbene NGC 1788 appaia ad un primo sguardo come una nube isolata, osservazioni astronomiche di una zona di cielo più ampia di quella presentata in questa immagine, hanno rivelato che le stelle, luminose e massicce, appartenenti all’ampio raggruppamento stellare che caratterizza Orione, hanno giocato un ruolo decisivo nel plasmare NCG 1788 e nel formare le sue stelle. Sono anche responsabili della formazione della fiammeggiante nube di idrogeno situata nella parte della nebulosa di fronte ad Orione, tendente al rosso nel suo bordo verticale e distinguibile nella metà di sinistra dell’immagine.
Tutte le stelle della regione sono estremamente giovani con una età media di solo un milione di anni, un battito di ciglia paragonato all’età del nostro Sole, 4,5 miliardi di anni. Analizzandole nel dettaglio gli astronomi hanno scoperto che questo nido di stelle si può dividere in tre classi ben distinte: quelle un po’ più vecchie situate sul lato sinistro del bordo rosso; quelle relativamente giovani nella parte di destra della nebulosa che, creando un piccolo agglomerato racchiuso nella nebulosa, la illuminano; e, infine, le stelle veramente giovani, ancora profondamente inserite nel loro “bozzolo polveroso”, un po’ più sulla destra. Sebbene nessuna di queste ultime sia visibile nell’immagine perché oscurate dalla polvere, ne sono state rivelate a dozzine per merito di osservazioni a lunghezze d’onda infrarosse e millimetriche.
Il dettaglio di questa distribuzione di stelle, con le più vecchie vicine a Orione e le più giovani concentrate nella parte opposta, suggerisce un’ondata di formazione stellare, iniziata intorno alle stelle calde e massicce della costellazione di Orione che si è poi propagata in tutta NGC 1788 e oltre.
Questa immagine è stata ottenuta usando Wide Field Imager al telescopio MPG/ESO di 2.2 metri dell’Osservatorio ESO di La Silla in Cile.
Ulteriori Informazioni
L’ESO (European Southern Observatory) è la principale organizzazione intergovernativa di Astronomia in Europa e l’osservatorio astronomico più produttivo al mondo. È sostenuto da 14 paesi: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Gran Bretagna. L’ESO mette in atto un ambizioso programma che si concentra sulla progettazione, costruzione e gestione di potenti strutture astronomiche da terra che consentano agli astronomi di fare importanti scoperte scientifiche. L’ESO ha anche un ruolo preminente nel promuovere e organizzare cooperazione nella ricerca astronomica. L’ ESO gestisce tre siti unici di livello mondiale in Cile: La Silla, Paranal e Chajnantor. A Paranal, l’ESO gestisce il Very Large Telescope, l’osservatorio astronomico nella banda visibile più d’avanguardia al mondo. L’ESO è il partner europeo di un telescopio astronomico rivoluzionario, ALMA, il più grande progetto astronomico esistente. L’ESO sta pianificando al momento un Telescopio Europeo Estremamente Grande ottico/vicino-infrarosso di 42 metri, l’E-ELT, che diventerà “il più grande occhio del mondo rivolto al cielo”.
Keywords: NGC 1788, Cosmic Bat, Orion
Contatti
Henri Boffin
ESO La Silla-Paranal/E-ELT Press Officer
Garching, Germany
Tel.: +49 89 3200 6222
Cell.: +49 174 515 43 24
E-mail: hboffin@eso.org
Joerg Gasser (press contact Svizzera)
Rete di divulgazione scientifica dell'ESO
E-mail: eson-switzerland@eso.org
Sul Comunicato Stampa
Comunicato Stampa N": | eso1009it-ch |
Nome: | NGC 1788 |
Tipo: | Milky Way : Star : Grouping : Cluster Milky Way : Nebula : Appearance : Reflection |
Facility: | MPG/ESO 2.2-metre telescope |
Instruments: | WFI |