Comunicato Stampa
Nascosto nel cuore di un gigante
01 Luglio 2015
Questa splendida veduta variopinta di un gruppo di stelle immerse nelle nubi di gas è stata catturata dalla camera WFI (Wide Field Imager) montata sul telescopio da 2,2 metri dell'MPG/ESO all'Osservatorio dell'ESO di La Silla in Cile. Mostra un ammasso aperto giovane, chiamato NGC 2367, un raggruppamento di stelle neonate al centro di una struttura enorme e molto più antica ai margini della Via Lattea.
Scoperto dall'Inghilterra dall'instancabile osservatore Sir William Herschel il 20 novembre 1784, il luminoso ammasso stellare NGC 2367 si trova a circa 7000 anni luce dalla Terra nella costellazione del Cane Maggiore. Avendo solo cinque milioni di anni circa, la maggior parte delle sue stelle sono giovani e calde e risplendono di un intenso colore blu, in netto contrasto, come si vede in questa meravigliosa immagine, con la luce rossastra e vellutata dell'idrogeno gassoso che lo circonda.
Gli ammassi aperti come NGC 2367 sono comuni nelle galassie a spirale come la Via Lattea e tendono a formarsi nelle zone esterne delle galassie stesse. Nel loro viaggio intorno al centro galattico sono influenzate dall'effetto gravitazionale degli altri ammassi e delle grandi nubi di gas che incontrano. Poichè gli ammassi aperti sono tenuti insieme da un legame gravitazionale molto debole e poichè continuano a perdere massa a causa del gas spazzato via dalla radiazione delle giovani stelle calde, i disturbi gravitazionali sono così frequenti da far allontare alcune delle stelle, così come si pensa sia accaduto al Sole molto tempo fa. SI pensa che un ammasso aperto duri alcune centinaia di milioni di anni prima di venir disperso completamente.
Nel frattempo, gli ammassi rappresentano ottimi casi per studiare l'evoluzione stellare. Tutte le stelle che li compongono sono nate più o meno nello stesso momento dalla stessa nube di materiale, e perciò possono essere confrontate le une con le altre con facilità, se ne può determinare l'età e mappare l'evoluzione più agevolmente.
Come molti altri ammassi aperti, NGC 2367 si trova all'interno di una nebulosa a emissione, da cui sono nate le stelle. I resti appaiono come nubi e sbuffi di idrogeno gassoso, ionizzato dalla radiazione ultravioletta emessa dalle stelle più calde. La cosa più insolita è che allontanandosi dall'ammasso e dalla sua nebulosa appare una struttura molto più ampia: NGC 2367 e la sua nebulosa sono il nucleo di una nebulosa più grande, nota come Brand 16, che a sua volta è solo una piccola parte di un "superguscio" enorme, che prende il nome di GS234-02.
Il superguscio GS234-02 si trova verso la periferia della nostra galassia, la Via Lattea: è una struttura vasta, di qualche centinaio di anni luce. La sua esistenza inizia quando un gruppo di stelle particolarmente massicce, che producono forti venti stellari, crea alcune sfere di gas caldo in espansione. Le bolle vicine si uniscono a formare una superbolla e la durata breve della vita delle stelle all'interno implica che sono esplose come supernove in tempi molto ravvicinati, facendo espandere ulteriormente la superbolla, finchè questa si unisce ad altre superbolle, fino a formare questo superguscio. La formazione finale è una delle strutture più grandi che si possano trovare in una galassia.
Questo sistema in espansione concentrica, antico ed enorme, rappresenta uno splendido esempio delle strutture intricate e interconnesse che vengono scolpite nelle galassie dalla vita e della morte delle stelle.
Ulteriori Informazioni
L'ESO (European Southern Observatory, o Osservatorio Australe Europeo) è la principale organizzazione intergovernativa di Astronomia in Europa e l'osservatorio astronomico più produttivo al mondo. È sostenuto da 16 paesi: Austria, Belgio, Brasile, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, e Svizzera, oltre al paese che ospita l'ESO, il Cile. L'ESO svolge un ambizioso programma che si concentra sulla progettazione, costruzione e gestione di potenti strumenti astronomici da terra che consentano agli astronomi di realizzare importanti scoperte scientifiche. L'ESO ha anche un ruolo di punta nel promuovere e organizzare la cooperazione nella ricerca astronomica. L'ESO gestisce tre siti osservativi unici al mondo in Cile: La Silla, Paranal e Chajnantor. Sul Paranal, l'ESO gestisce il Very Large Telescope, osservatorio astronomico d'avanguardia nella banda visibile e due telescopi per survey. VISTA, il più grande telescopio per survey al mondo, lavora nella banda infrarossa mentre il VST (VLT Survey Telescope) è il più grande telescopio progettato appositamente per produrre survey del cielo in luce visibile. L'ESO è il partner principale di ALMA, il più grande progetto astronomico esistente. E sul Cerro Armazones, vicino al Paranal, l'ESO sta costruendo l'European Extremely Large Telescope o E-ELT (significa Telescopio Europeo Estremamente Grande), un telescopio da 39 metri che diventerà "il più grande occhio del mondo rivolto al cielo".
La traduzione dall'inglese dei comunicati stampa dell'ESO è un servizio dalla Rete di Divulgazione Scientifica dell'ESO (ESON: ESO Science Outreach Network) composta da ricercatori e divulgatori scientifici da tutti gli Stati Membri dell'ESO e altri paesi. Il nodo italiano della rete ESON è gestito da Anna Wolter.
Links
Contatti
Richard Hook
ESO Public Information Officer
Garching bei München, Germany
Tel.: +49 89 3200 6655
Cell.: +49 151 1537 3591
E-mail: rhook@eso.org
Anna Wolter (press contact Italia)
Rete di divulgazione scientifica dell'ESO
e INAF-Osservatorio Astronomico di Brera
Milano, Italy
Tel.: +39 02 72320321
E-mail: eson-italy@eso.org
Sul Comunicato Stampa
Comunicato Stampa N": | eso1526it |
Nome: | NGC 2367 |
Tipo: | Milky Way : Star : Grouping : Cluster : Open |
Facility: | MPG/ESO 2.2-metre telescope |
Instruments: | WFI |